Grana Padano: storia e proprietà di un prodotto intramontabile

I caseifici di Grana Padano selezionati da Ferrari attraversano un accurato percorso di valutazione e sono noti per la bontà e la qualità di questo formaggio prodotto in Pianura Padana, come testimoniano i numerosi premi ricevuti.

 

Solo alle forme esaminate singolarmente e che rispettano i requisiti richiesti dal Consorzio Grana Padano, viene apposto il marchio a fuoco che attesta la qualità del formaggio e la legittimità della definizione “Grana Padano DOP”: uno dei formaggi stagionati italiani più noti nel mondo.

 

Un formaggio stagionato pazientemente da Ferrari, da un minimo di 9 mesi fino al Grana Padano Riserva oltre 20 mesi: il Grana Padano Ferrari acquista le caratteristiche organolettiche, i valori nutrizionali e di calorie che lo rendono peculiare.

 

Ferrari sceglie le forme di Grana Padano al punto di stagionatura più adatto al consumo di destinazione e le lavora e confeziona nella maniera più indicata per permetterti di godere appieno di un grande classico tra i formaggi italiani DOP.

 

Prova il Grana Padano Ferrari grattugiato, in spicchio o nel taglio “blocchetto” Cuor di forma e scopri le ricette con questo formaggio! 

 

In cucina

Carpaccio di carne salada e carciofi

Leggi la ricetta

Penne al forno

Leggi la ricetta

Tegamino di uova alla pizzaiola

Leggi la ricetta

Focaccine con cipollotti

Leggi la ricetta

Schiacciata croccante alla zucca, GranMix Classico e rosmarino

Leggi la ricetta

Prova anche

Emmentaler Switzerland

Ferrari Formaggi seleziona solo il meglio della tradizione casearia...

Scopri di più

Lo sapevi che?

Formaggi senza Lattosio

I prodotti Ferrari Formaggi senza lattosio

Scopri di più