Menù da Chef

Menù da Chef

Pranzo di Pasqua in famiglia

In collaborazione con:
Cucchiaio d'Argento

Si dice 'Pasqua con chi vuoi', ma chi ci crede? Le feste si trascorrono con gioia in famiglia, anche allargata, purché animata. E la Pasqua è dolce e piena di meraviglia. Il Cucchiaio d'Argentoinsieme a Ferrari Formaggi vi propone un menu che porta in tavola sorpresa e allegria, una portata dopo l'altra. A cominciare da una soupe à l'oignonche diventa inaspettatamente farcia di deliziosi paccheri gratinati al GranMix Classico. Per proseguire con unarrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari accanto a una gustosa verdura che si può scegliere di anticipare all'aperitivo, con un bicchiere di Vermentino Ligure. E per finire la colomba si trasforma in uno sfizioso crumble. Una proposta insolita per consolidare il piacere di stare insieme.

Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, GranMix Ferrari e pane fritto

Arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari

Asparagi gratinati alle mandorle e GranMix Ferrari

Crumble di colomba alle ciliegie sciroppate e cioccolato bianco

Organizzati così

Organizzati così

Il Cucchiaio d'Argento vi fornisce qualche suggerimento per organizzare 'la linea'. Benché le ricette siano facili, una buona coordinazione del lavoro vi permetterà di cucinare e servire i piatti nei tempi corretti e senza eccessivo sforzo.

2 ore prima

La ricetta più articolata del menu di Pasqua è l'arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari, pertanto partite con le prime fasi del procedimento. Mentre l'arrosto sarà sui fornelli potrete procedere con le altre preparazioni, tenendolo sempre sotto controllo e girandolo di tanto in tanto.

1 ora e 30 minuti prima

1. Preparate la soupe à l'oignon, trasferitela in una ciotola e miscelatela insieme al GranMix Classico Ferrari. Fate raffreddare il composto e trasferitelo in un sac à poche.
2. Mondate gli asparagi e sbollentateli per 10 minuti.
3. Una volta asciugati trasferiteli in una pirofila e terminate la preparazione seguendo la ricetta.
4. Preparate ora il crumble di colomba riempiendo le pirofile monoporzione con tutti gli ingredienti necessari e tenetelo da parte.
5. Passate ora ai paccheri, il primo piatto che servirete. Lessatelie farciteli con la soupeà l'oignon, completate con pane e il GranMix Classico prima di passarli in forno per la gratinatura finale.
6. Infornate gli asparagi.
7. Infornate il crumble a fine pranzo e servitelo tiepido.

Leggi tutto
Abbinamenti

Abbinamenti

Con questo menu Il Cucchiaio d'Argento suggerisce due abbinamenti sorprendenti. Per il bianco scegliamo un fresco e sapido Riviera di Ponente Ligure Vermentino, nervoso e caratteristico bicchiere che unisce il profumo dei frutti bianchi e gialli, persistente ma non stucchevole, a un sorso asciutto.

Con questo menu proponiamo un Merlot del Carso, in cui la spezia e il verde erbaceo tipico del vitigno vengono esaltati da un bel sorso teso e rinfrancato da una spinta alcolica non troppo esuberante e una magrezza che disseta.

Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, GranMix Ferrari e pane fritto

Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, GranMix Ferrari e pane fritto
Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, GranMix Ferrari e pane fritto
Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, GranMix Ferrari e pane fritto
Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, GranMix Ferrari e pane fritto
Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, GranMix Ferrari e pane fritto
Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, GranMix Ferrari e pane fritto
Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, GranMix Ferrari e pane fritto
Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, GranMix Ferrari e pane fritto
Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, GranMix Ferrari e pane fritto
Paccheri ripieni di soupe à l'oignon, GranMix Ferrari e pane fritto

Preparazione (50 minuti)

1

Mondate le cipolle e affettatele sottilmente con una mandolina.

2

Fatele rosolare in una casseruola insieme al burro fuso, quindi sfumatele con il vino bianco.

3

Coprite e cuocete per 15 minuti, aggiungendo verso la fine, un cucchiaio di emulsione di acqua e di farina.

4

Quando la soupe à l’oignon sarà cremosa toglietela dal fuoco.

5

Trasferitela in una ciotola e unite il contenuto di mezza busta di GranMix Classico Ferrari.

6

Mescolate il composto e aggiustate di sale.

7

Lessate i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli ben al dente e disponeteli in verticale all’interno di una pirofila.

8

Tagliate il pane a cubetti e fatelo tostare in una padella antiaderente con un filo d’olio.

9

Riempite un sac à poche di soupe à l’oignon e farcite la pasta con delicatezza.

10

La soupe à l’oignon deve avere la giusta consistenza, questo è il momento che richiede maggiore attenzione, fate in modo che non sia troppo liquida.

11

Aggiungete i cubetti di pane e cospargete con il restante GranMix Classico Ferrari, dovrà formare un sfiziosa crosticina dorata.

12

Passate in forno per 3-5 minuti a gratinare, sfornate e completate con timo fresco. Servite subito.

Ingredienti per 4 persone

300 g di paccheri

500 g di cipolle bianche

30 g di burro

1 bicchiere di vino bianco secco

acqua

farina

3 fette di pane casereccio

olio extravergine di oliva

1 busta di GranMix Classico Ferrari

sale

timo fresco

sale grosso

In questa ricetta

Arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari

Arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari
Arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari
Arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari
Arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari
Arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari
Arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari
Arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari
Arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari
Arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari
Arrosto di vitello al radicchio e GranMix Classico Ferrari

Preparazione (2 ore)

1

Cominciate la preparazione dell’arrosto di vitello mondando il radicchio e tagliandolo a listarelle.

2

Fatelo stufare in una casseruola insieme all’olio di oliva e a poca acqua. Fate raffreddare.

3

Stendete la fesa di vitello e ricopritela con le fette di pancetta affumicata. Disponetevi sopra il radicchio e il GranMix Classico Ferrari.

4

Arrotolate la fesa farcita e legatela stretta con lo spago da cucina in modo da evitare fuoriuscite del ripieno durante la cottura.

5

Salate e pepate tenendo conto della sapidità della pancetta.

6

In una casseruola fate scaldare 3 cucchiai di olio e il burro.

7

Rotolatevi l’arrosto, girandolo più volte e avendo cura di non forarlo durante questa operazione.

8

Quando avrà assunto una colorazione uniforme unite le erbe aromatiche e il vino. Fate evaporare, abbassate la fiamma, coprite e cuocete per circa un’ora, girando il rotolo di tanto in tanto.

9

Fate riposare l’arrosto di vitello su un piatto, prima di tagliarlo a fette. Servite nappando con il fondo di cottura.

Ingredienti per 4 persone

800 g di fesa di vitello in una sola fetta

300 g di radicchio trevigiano

80 g fette di pancetta affumicata

4-5 cucchiai di GranMix Classico Ferrari

1 bicchiere di Marsala secco

olio extravergine di oliva

20 g di burro

1 rametto di rosmarino

2 foglie di salvia

1 foglia di alloro

sale

pepe

In questa ricetta

Asparagi gratinati alle mandorle e GranMix Ferrari

Asparagi gratinati alle mandorle e GranMix Ferrari
Asparagi gratinati alle mandorle e GranMix Ferrari
Asparagi gratinati alle mandorle e GranMix Ferrari
Asparagi gratinati alle mandorle e GranMix Ferrari
Asparagi gratinati alle mandorle e GranMix Ferrari
Asparagi gratinati alle mandorle e GranMix Ferrari
Asparagi gratinati alle mandorle e GranMix Ferrari

Preparazione (65 minuti)

1

Lavate gli asparagi e rimuovete la parte inferiore del gambo.

2

Sbollentateli in abbondante acqua salata per 10 minuti circa, scolateli e tamponateli delicatamente con un canovaccio.

3

In una terrina versate il pangrattato insieme a due cucchiai d'olio, al sale e al pepe nero. Amalgamate il tutto.

4

Cospargete una pirofila con un filo d’olio e disponetevi gli asparagi, spolverizzateli con il composto di pangrattato.

5

Aggiungete GranMix Classico e GranMix Fila e Gusta Ferrari, completate con le mandorle a lamelle e infornate.

6

Cuocete per circa 20 minuti, comunque fino a quando gli asparagi saranno ben gratinati.

Ingredienti per 4 persone

400 g di asparagi

2 cucchiai di pangrattato

1 busta di GranMix Fila e Gusta Ferrari

1 busta di GranMix Classico Ferrari

40 g di mandorle a lamelle

olio extravergine di oliva

sale

pepe nero

Crumble di colomba alle ciliegie sciroppate e cioccolato bianco

Crumble di colomba alle ciliegie sciroppate e cioccolato bianco
Crumble di colomba alle ciliegie sciroppate e cioccolato bianco
Crumble di colomba alle ciliegie sciroppate e cioccolato bianco
Crumble di colomba alle ciliegie sciroppate e cioccolato bianco
Crumble di colomba alle ciliegie sciroppate e cioccolato bianco

Preparazione (30 minuti)

1

Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica. Imburrate quattro pirofile monoporzione e formate uno strato omogeneo con le ciliegie sciroppate e il cioccolato bianco tritato grossolanamente.

2

Coprite con un leggero strato di cocco grattugiato, quindi con la colomba tagliata a dadini. Completate con altro cocco e fiocchetti di burro.

3

Trasferite in forno e cuocete per circa 15-20 minuti, la colomba dovrà essere croccante.

4

Fate intiepidire e servite subito, se gradite potete accompagnare al crumble una pallina di gelato alla crema.

Ingredienti per 4 persone

4 cucchiai di ciliegie sciroppate

100 g di cioccolato bianco

4 cucchiai di cocco grattugiato

150 g di colomba

burro

Segui i consigli di Cucchiaio d'ArgentoConsigli

DIY ovvero creatività fatta in casa. Perciò vi basterà della carta da pacchi o meglio ancora a uso alimentare e uno spago. Se non sapete disegnare lasciatevi guidare da una formina, magari per biscotti. Potete scrivere il nome di ogni commensale sul coniglietto oppure un messaggio segreto, un augurio speciale.

Uova di gallina e quaglia, dipinte con tonalità chiare e greche semplici, quasi infantili, appoggiate sul tavolo a formare un naturale centrotavola. Un'avvertenza: che siano sode, la frittata non è in menu!

La tavola è candida con qualche spunto di colore nei fiori e nel percorso di uova che la attraversa a ricordare l'occasione. I coperti sono tradizionali ma semplici, per creare un'atmosfera di festa che conservi l'informalità dello stare insieme in famiglia.

Narcisi 'monoporzione' si potrebbe dire e bulbi fioriti, appoggiati nei contenitori delle uova. Insieme creeranno un ambiente caldo ed eccentrico. Un risultato facile da raggiungere dedicando un po' di tempo a imbandire lo spazio del convivio, perché per una tavola delle feste c'è più tempo per pensare e realizzare.

Trovate un accessorio che richiami la ricorrenza, un uccellino per esempio che in questo caso evoca la festività e l'attesa di una stagione luminosa e piena di promesse.

Portatela in tavola, è scenografica e brillante grazie alla gratinatura che promette sapore e croccantezza. Trovate un sottopentola adeguato a farla restare a pieno titolo in tavola. Vedere arrivare la pietanza sarà una festa per tutti.

I paccheri son traditori, difficili da sistemare, vi salverà il gusto non la perfezione delle forme. Infondo, non resteranno a lungo nel piatto.