Antipasti

Focaccia di broccoletti

Focaccia di broccoletti
antipastifocaccia di broccolettioliobroccolettipepegranmix pecorino
Dosi per: 4 persone

Ingredienti

1 confezione di pasta per pizza fresca 1 confezione di broccoletti verdi surgelati 100 g di Gran Mix Ricetta al Pecorino 2 spicchi di aglio 200 g di ricotta salata olio EVO 1 peperoncino piccante sale, pepe

Preparazione

1

Srotolate la pizza deponetela con la carta in cui é avvolta in una teglia rettangolare o direttamente sulla placca del forno. Premete con le dita a un centimetro dal bordo in modo da formare un cordone/contenitore. Versate un filo d'olio extra vergine d'oliva e spennellate la pasta.

2

Cuocete per 5 minuti i broccoletti,ancora surgelati, in acqua bollente salata, scolateli, tritate finemente i gambi e divideteli in cimette.

3

Scaldate olio, aglio e peperoncino in una padella antiaderente unite i broccoletti e insaporiteli per qualche minuto, salateli e pepateli.

4

Distribuite sulla pasta metà della ricotta grattugiata a scaglie e metà di Gran Mix Ricetta al Pecorino.

5

Ricoprite i formaggi con i broccoletti e il loro condimento, eliminando il peperoncino, poi aggiungete la ricotta grattugiata rimasta e Gran Mix Ricetta al pecorino.

6

Irrorate con un filo d'olio e cuocete in forno a 200° per 25/30 minuti.

antipastifocaccia di broccolettioliobroccolettipepegranmix pecorino
Dosi per: 4 persone

Ingredienti

1 confezione di pasta per pizza fresca 1 confezione di broccoletti verdi surgelati 100 g di Gran Mix Ricetta al Pecorino 2 spicchi di aglio 200 g di ricotta salata olio EVO 1 peperoncino piccante sale, pepe

L'esperto consiglia

Presentate la focaccia su un tagliere e tagliatela in quattro parti se la utilizzate come primo piatto o come antipasto. Per un aperitivo o uno spuntino, tagliatela a quadrotti o a losanghe. Il vino consigliato: un vino rosso siciliano come il Frappato che si sposa felicemente con i formaggi.

In questa ricetta

L'esperto consiglia

Presentate la focaccia su un tagliere e tagliatela in quattro parti se la utilizzate come primo piatto o come antipasto. Per un aperitivo o uno spuntino, tagliatela a quadrotti o a losanghe. Il vino consigliato: un vino rosso siciliano come il Frappato che si sposa felicemente con i formaggi.

Potrebbero piacerti ancheIn cucina

Cantucci salati con Pecorino

Leggi la ricetta

Muffin cacio e pepe

Leggi la ricetta

Crema pasticcera salata con verdurine arrostite

Leggi la ricetta

Tortina con formaggio e pere

Leggi la ricetta

Taralli pugliesi al pecorino e pepe

Leggi la ricetta

Prova anche

GranMix Pecorino

GranMix al Pecorino è il formaggio grattugiato dal sapore avvolgen...

Scopri di più

Lo sapevi che?

Grande apertura dello spaccio Ferrari

Grande apertura dello spaccio Ferrari

Scopri di più